Semalt presenta 3 filtri di Google Analytics da utilizzare

In Google Analytics, i filtri ci offrono la flessibilità di modificare e cambiare i dati e di regolare le impostazioni dell'account secondo i requisiti del nostro sito Web. Puoi utilizzare il filtro di Google Analytics per includere o escludere dati, trasferire file da una piattaforma all'altra in modo che vengano allineati in modo migliore e soddisfino i requisiti della tua attività.

La modalità di preparazione dei rapporti dipende da come i dati vengono analizzati nel tuo account Google Analytics. Con l'aiuto dei filtri, puoi facilmente trasformare, modificare o cambiare i dati. Pertanto, Google Analytics può applicare filtri dal modulo non elaborato al modulo allineato del tuo sito Web. In questo modo, l'elaborazione dei dati diventa più facile e conveniente e i dati filtrati ti forniscono rapporti accurati sul traffico generato sul tuo sito web.

Oliver King, il Customer Success Manager di Semalt , elabora qui 3 tipi principali di filtri che tutti i webmaster utilizzano nei loro account Google Analytics: filtri spambot, esclusione dell'indirizzo IP interno e forzando le fonti di referral o le pagine in minuscolo.

1. Filtri Spambot

I filtri spambot sono facili da usare e offrono molte opzioni tra cui scegliere. Puoi modificare le loro impostazioni dall'opzione Visualizza impostazioni nel tuo account Google Analytics. Per questo, dovresti andare nella dashboard e cercare l'opzione Filtri bot. Fare clic su questa opzione e attivarla, seguita dalla chiusura delle finestre. Con questa opzione, è molto facile per chiunque modificare gli elenchi di ragni e robot nel proprio account Google Analytics. Applica i filtri al maggior numero di pagine possibile per ottenere i risultati desiderati.

2. Escludere tutti gli indirizzi IP interni

La seconda cosa a cui devi prestare attenzione è l'eliminazione degli indirizzi IP interni. Per questo, dovresti aprire il tuo account Google Analytics e andare alla sezione Amministratore. Qui troverai l'opzione Visualizza impostazioni, dove devi selezionare l'opzione Filtro per creare molti filtri. Continua fino a quando non avrai creato abbastanza filtri per il tuo sito web. Prima di iniziare a creare filtri, è necessario assicurarsi sempre di applicare i filtri esistenti, se presenti. Il passaggio successivo è assegnare nomi corretti a tutti i filtri e selezionare tra i filtri predefiniti e personalizzati. Un filtro predefinito è un modello per i filtri comunemente usati, mentre un filtro personalizzato è un modo per adattare i filtri a tutti i tipi di situazioni. Dopo aver creato il numero desiderato di filtri, l'ultimo passaggio è verificarli. Google Analytics non fornisce alcuna opzione per la verifica dei filtri, quindi devi farlo utilizzando un'altra opzione.

3. Forza gli URL in minuscolo

È possibile forzare gli URL in minuscolo per ottenere risultati migliori. È possibile utilizzare i filtri per ripulire i dati. Ad esempio, se il tuo sito web mostra un gran numero di visualizzazioni di pagina e non hai fatto SEO, è probabile che sia presente lo spam di riferimento. In tali circostanze, dovresti avere pagine con URL minuscoli anziché URL maiuscoli. Dopo aver modificato le impostazioni in minuscolo, non dimenticare di verificarne l'autenticazione prima di chiudere la finestra.

send email